Questo è il fattore più importante e che incide in modo diretto sulla fertilità e che a oggi risulta essere il pezzo del puzzle più importante ma mancante per poterlo completare al meglio.
Se pensiamo che in base a quello che mangiamo e a come lo abbiniamo durante il giorno all’interno dei pasti, possiamo stimolare e favorire la produzione ormonale che è alla base del concepimento, direi che siamo di fronte a una realtà ben più rosea rispetto ai bombardamenti ormonali prospettati.
L’obiettivo per poter mettere il corpo nelle condizioni migliori di poter funzionare e andare incontro alla futura gravidanza, è capire se il cibo sta infiammando o disinfiammando il nostro organismo.
Infatti questo aspetto, risulta essere uno degli elementi da prendere in considerazione per poter pensare a un sereno concepimento.
Sottoporsi a trattamenti a base di ormoni sintetici o a cure farmacologiche e alimentarsi in modo non equilibrato, non serve a nulla e spesso non porta i frutti sperati.
Il nutriente chiave per la gravidanza, è di sicuro la proteina, dalla quale derivano gli elementi fondamentali della vita.
Le proteine animali sono considerate proteine complete o ad elevato valore biologico; questo significa che contengono tutti gli amminoacidi essenziali che noi non possiamo produrre nel nostro organismo e che dobbiamo introdurre attraverso l’alimentazione di tutti i giorni. Essi sono presenti nella carne (rossa e bianca), nelle uova, nel pesce, nel latte e nei suoi derivati.
Se inizierai a pensare alla tua alimentazione quotidiana come a quel fattore determinante che ti permette di controllare e di regolare la tua fertilità, potrai gestire in modo straordinario e positivo, ogni tuo cambiamento ormonale che ti contraddistingue come donna e mettere il tuo corpo e la tua mente nelle migliori condizioni di essere pronto alla futura gravidanza. LA TUA!!!>